“C'è qualcosa di più bello per un popolo che la lingua dei suoi avi?”
“Le religioni sono necessarie al popolo, e sono per esso un inestimabile beneficio. Quando però esse vogliono opporsi ai progressi dell'umanità nella conoscenza della verità, allora debbono essere messe da parte con la massima deferenzapossibile. E pretendere che anche uno spirito grande - uno Shakespeare, un Goethe - faccia entrare nella propria convinzione, implicite, bona fide et sensu proprio, i dogmi di una qualche religione, è come pretendere che un gigante calzi la scarpa di un nano.”
“In tutti i popoli esistono i monopolizzatori e gli appaltatori del bisogno metafisico: i preti.”
“Per molta gente i filosofi sono degli importuni sonnambuli che la disturbano nel sonno.”
“Il popolo cornuto era e cornuto resta: la differenza è che il fascismo appendeva una bandiera sola alle corna del popolo e la democrazia lascia che ognuno se l’appenda da sé, del colore che gli piace, alle proprie corna.”
“Il popolo, la democrazia [...] sono belle invenzioni: cose inventate a tavolino, da gente che sa mettere una parola in culo all'altra e tutte le parole nel culo dell'umanità.”