“La pubblicità è come il veleno, non fa male finché non lo ingerisci. ”
“Pubblicità: Reggiseno Manzotin! Tutta la sensualità della carne in scatola.”
“Pubblicità: Reggiseno Manzotin! Apri e gusta.”
“Qual è la differenza tra pubblicità etica e antietica? La pubblicità antietica usa delle falsità per ingannare il pubblico. La pubblicità etica usa la verità per ingannare il pubblico.”
“La pubblicità può basarsi sull'impressione, può limitarsi a colpire l'immaginazione, mentre la propaganda deve indurre alla riflessione, al ragionamento, suscitando l'interesse per un argomento specifico, fornendo determinate informazioni e possibilmente, quando su un certo tema vi sono opinioni divergenti, controbattendo in maniera diretta o in modo allusivo la propaganda avversaria.”
“Se l'acqua minerale Rocchetta fa fare molta 'plin plin', con la zuppa di fagioli del casale che suono onomatopeico si potrebbe ottenere?”