“Non esisteva, secondo me, avventura possibile che all'interno della coscienza.”
“La nostra più personale esperienza quotidiana ci fa costatare l'esistenza tanto di idee improvvise di cui non conosciamo l'origine quanto di risultati intellettuali la cui elaborazione ci è rimasta oscura. Tutti questi atti coscienti restano slegati e incomprensibili se ci ostiniamo a pretendere che ogni atto psichico che compare in noi debba essere sperimentato dalla coscienza.”
“Come possiamo arrivare a conoscere l'inconscio? Naturalmente lo conosciamo soltanto in una forma conscia, dopo che si è trasformato o tradotto in qualcosa di conscio.”
“Chi ha occhi per vedere e orecchi per ascoltare arriva presto a convincersi che nessun individuo è capace di custodire fino in fondo un segreto. Se le sue labbra tacciono, sarà il tamburellare delle dita a tradirlo: il tradimento gli trasuda da tutti i pori. In sostanza il compito di fare affiorare alla coscienza i contenuti dei recessi più segreti della mente è assolutamente realizzabile.”
“La distinzione dello psichico in ciò che è cosciente e ciò che è inconscio è il presupposto fondamentale della psicoanalisi.”
“Un uomo non dovrebbe lasciare questa terra con degli affari in sospeso. Egli dovrebbe vivere ciascun giorno come se fosse un check-in prima del volo. Egli dovrebbe chiedersi ogni mattina, sono pronto per il decollo?”