“Non si cambia il corso della storia girando contro la parete il diritto dei ritratti.”
“La sapienza degli antichi monaci d’Egitto proveniva più dal loro assiduo contatto con la terra che da cultura e studio. Unica eccezione fu Arsenio. Durante la vecchiaia, però, anche Arsenio confessò un giorno a un anziano la sua delusione:- Ho faticato molto sui libri, ma è assai poco quel che vi ho trovato.L’anziano osservò:- Molti vanno a pesca di trote e portano a casa solo reumatismi.”
“La storia non è, naturalmente, un libro di cucina che offre ricette conosciute. Essa insegna per analogie, non per massime.”
“Il giudizio della storia non è ciò che si vedrà domattina in televisione, ma quello che si troverà sui libri di storia tra 50 o 100 o più anni da ora.”
“Molte persone si sentono vuote, un mondo che sembrava così forte è appena crollato. Quaranta anni sono stati sprecati in stupidi sforzi per il bene di un esperimento infruttuoso. I valoriraccolti sono scomparsi, le strategie per la sopravvivenza sono diventate ridicole. E così quaranta anni della nostra vita sono diventati una storia, un bruttoaneddoto. Ma può esserepossibilericordare queste avventure con una specie di ironia.”
“Niente è stato detto. Veniamo troppo presto, dopo settemila anni che ci sono gli uomini.”