“Gli dava fastidio parlare, con Charlotte o chiunque altro, perché gli sembrava che le parole riempissero le cose dei significati sbagliati.”
“L'attore deve capire la dimensione di ciò che dice, capire cosa c'è sotto la parola.”
“La lingua proletaria è dettata dalla fame. Il povero biascica le parole per saziarsi di esse.”
“Le parole dette con passione tornano nel tempo ad accendere l’intelligenza delle cose.”
“«Ti amo» non vuol dire solo «mi piaci», «ti voglio», «ti desidero», «ti sono affezionato», «provo dell’affetto», ma «tu per me sei l’unicovolto fra gli infiniti volti del mondo, l’unico sognato, l’unicodesiderato, l’unico a cui io aspiro sopra ogni altra cosa e per sempre».”
“Ci sono le porte sul mare che si aprono con le parole.”