“Il senso ultimo a cui rimandano tutti i racconti ha due facce: la continuità della vita, l’inevitabilità della morte.”
“La vita e la morte sono l’unica forma di verità perfetta che esista al mondo.”
“Un uomo non dovrebbe lasciare questa terra con degli affari in sospeso. Egli dovrebbe vivere ciascun giorno come se fosse un check-in prima del volo. Egli dovrebbe chiedersi ogni mattina, sono pronto per il decollo?”
“La nascita non è un atto, è un procedimento ininterrotto. Lo scopo della vita è di nascere pienamente, ma la sua tragedia è che la maggior parte di noi muore prima di essere veramente nato. Vivere significa nascere ad ogni istante. La morte si produce quando si cessa di nascere. Fisiologicamente il nostro sistema cellulare è in stato di nascita continua; ma psicologicamente la maggior parte di noi ad un certo momento cessa di vivere.”
“Nel diciannovesimo secolo il problema era che Dio è morto; nel ventesimo secolo il problema è che l'uomo è morto.”
“La modalità dell'esistenzasecondo l'avere non è stabilita da un processo vivente, produttivo, tra soggetto e oggetto; essa rende cose sia il soggetto che l'oggetto. Il rapporto è di morte, non di vita.”