“Non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore.”
“Ci sono regole diverse per leggere, per pensare, e per parlare. Scrivere è una miscela di tutte e tre.”
“- Bisogna sempre leggere i libri fino in fondo, sempre.- E se non sono belli?- Si fa uno sforzo! Si deve rispettare il lavoro dell'autore e se non ti piace l'inizio, gli devi la possibilità di recuperare. Si può sacrificare qualche ora per finire il suo libro, è il minimo.”
“Leggere narrativa a letto permette alla voce interiore di un’altra persona di dirottare la propria, con l’effetto di rilassare e lubrificare il cervello per i cicli del sonno.”
“Leggendo si sentiva un individuo invece che una fetta in un grafico a torta su una diapositiva di Power-Point o una barra su una statistica demografica.”
“Leggere un giornale significa astenersi dal leggere qualcosa che valga la pena. La prima disciplina dell'educazione deve quindi essere di rifiutare risolutamente di nutrire la mente con chiacchiere inscatolate.”