“Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c'è un'età in cui si sbarca.”
“Il vero pilota è il marinaio che naviga sul fondo più che alla superficie.”
Un signore si rallegrava col comandante d'un veliero per il coraggio con cui abitualmente affrontava le insidie del mare.- "È il mestiere di famiglia", rispose modestamente il capitano,- "Suo nonno com'è morto?" domandò l'uomo di terra.- "In un naufragio."- "E suo padre?"- "È finito a picco."- "E lei continua a navigare?"- "Certamente. Adesso risponda lei. Suo nonno com'è morto?"- "Nel suo letto."- "E suo padre?"- "Anche."- "E lei tutte le notti continua ad andare a dormire?".
“Nella vita di baleniere ai tropici vi avvolge una sublime mancanza di avvenimenti. Non sentite notizie, non leggete giornali, nessuna edizione straordinaria con resoconti impressionanti di banalità vi dà false e inutili eccitazioni; non udite parlare di dispiaceri domestici, di cauzioni fallimentari, di cadute di borsa, non avete mai il fastidio di pensare a cosa mangerete a pranzo, visto che per tre anni e più tutti i vostri pasti son belli e stivati nei barili e la lista è immutabile.”
“Tutti i marinai di ogni sorta sono più o meno volubili e infidi — vivono tra il mutar degli elementi, e ne aspirano l’incostanza.”
“Bevete, ramponieri! Bevete e giurate, voi che guarnite a prora la landa mortale: morte a Moby Dick! E che il Signore ci dia a tutti la caccia, se non daremo la caccia a Moby Dick finché non sarà morto!”