“Un uomo che ha il coraggio delle proprie convinzioni riuscirà sempre a non far pensare ai suoi compagni se ci siano alternative alle sue idee.”
“Una buona parte di quel che crediamo, ed è così anche nel trarre le conclusioni ultime, con un'ostinazione pari alla buona fede, proviene da un primo equivoco sulle premesse.”
“Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo stesso grado di confusione delle sue.”
“Riempiamo l’apparenza fisica dell’essere che ci sta davanti di tutte le nozioni che abbiamo su di lui, e, nell’insieme che ci rappresentiamo, queste nozioni costituiscono la parte più importante.”
“La sventura degli esseri umani è che essi sono per noi solo immagini stampate da collezione soggette nel nostro pensiero a una continua usura.”
“La realtà, anche se è necessaria, non è completamente prevedibile; coloro che apprendono sulla vita di un altro un particolare esatto ne traggono subito conseguenze che non lo sono affatto e vedono nel fatto nuovamente scoperto la spiegazione di cose che per l'appunto non hanno alcun rapporto con esso.”