“Il vero puntello del vecchio regime era stata l’ignoranza. Principi e preti l’avevano coltivata con somma cura ben sapendo che solo su di essa potevano reggersi.”
“Un uomo non è mai sorpreso di non sapere ciò che un altro fa, ma è sorpreso dalla grassa ignoranza dell'altro nel non sapere ciò che egli fa.”
“Le persone hanno pregiudizi su nazioni di cui non hanno alcuna cognizione.”
“Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnaredenaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità.”
“Quando una massa ignorante si mette a voler vedere con i propri occhi, è fin troppo facile che veda lucciole per lanterne. Però quando formula i suoi giudizi, come di solito fa, con l'intuito del suo grande e generoso cuore, le conclusioni a cui arriva sono spesso tanto profonde e tanto giuste da posseder gli stessi caratteri delle verità rivelate per via soprannaturale.”
“Molti dei vantaggi della vitasociale, specie nelle sue forme più progredite che chiamiamo «civiltà», sono basati sul fatto che l’individuo beneficia di un numero di conoscenze maggiore di quello di cui si rende conto. Si può affermare che la civiltà ha avuto inizio quando l’individuo, nel perseguire i suoi fini, ha potuto utilizzare conoscenze maggiori di quelle da lui stesso acquisite e quando, approfittando di una conoscenza che egli stesso non possedeva, è potuto uscire dai confini della sua ignoranza.”