“La volontà di risparmiare tempo e sforzi mentali nell'eseguire calcoli aritmetici e nell'eliminare la possibilità di errori da parte dell'uomo è antica quanto la matematica stessa.”
“Nessuna confessionereligiosa ha tanto peccato per abuso di espressioni metafisiche quanto la matematica.”
“La matematica è un metodologico... Le proposizioni matematiche non esprimono alcun pensiero. Nella vita non è mai una proposizionematematica ciò che ci serve, ma usiamo le proposizioni matematiche solo per dedurre a partire da proposizioni che non sono matematiche altre che ugualmente non appartengono alla matematica.”
“Forse la natura non femminile della scienza le fece istintivamente nascondere il suo amore per essa. Ma la ragione più profonda è che nella sua mente la matematica era direttamente opposta alla letteratura. Non si sarebbe peritata di confessare quanto infinitamente avrebbe preferito l'esattezza, l'impersonalità astrale delle cifre alla confusione, agitazione e vaghezza della prosa più elevata.”
“La matematica della fisica è diventata ancora più astratta, piuttosto che più complicata. La mente di Dio sembra essere astratta ma non complicata. Ad egli sembra piacere anche la teoria dei gruppi.”
“La LogicaMatematica non ha mai scoperto un teorema che negasse l’esistenza di Dio. E non c’è una sola scoperta scientifica che possa portare alla negazione di Dio.”