“Come si fa a fidarsi di uno che porta insieme cinta e bretelle? Di uno che non si fida nemmeno dei suoi pantaloni?”
“Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo.”
“Penso che noi si possa senza pericolo avere molta più fiducia di quanto se ne abbia ora.”
“Dopo un po’ impari ad ignorare il nome che ti danno e ti fidi solo di chi sei! Ognuno di voi è ostacolo di se stesso.”
“Purtroppo c'è questa tendenza alla disonestà, questa tendenza alla malafede. Perciò nella vita non bisogna mai fidarsi di nessuno, neanche di tuo padre.”
“[Le ingiustizie che mi offendono di più sono] La mancanza radicale già decretata di fiducia all'uomo. Quando io suppongo l'altro delinquente per natura, o solo magari dalla vista lo chiamo idiota, o solo perché è donna la disprezzo, o perché tossicodipendente lo vorrei eliminare, o solo perché è tedesco o francese lo respingo. È questo: il pregiudizio è il prefatto che mi offende, perché distrugge o sostituisce la ragione.”