“Un uomo e' ricco in proporzione al numero di cose di cui può fare a meno.”
“L’idea, per quanto possa sembrare cervellotica, è che il miglior modo di aiutare i poveri è aiutare i ricchi a moltiplicare il denaro: qualcosa finirà in tasca anche ai poveri.”
“Merito dite? eh poveri merlotti! Li quadrini, ecco er merito, fratelli. Li ricchi soli sò boni, sò belli, sò grazziosi, sò gioveni e sò dotti.”
“Quella secondo cui il denaro non può dare la felicità è una voce messa in giro dai ricchi perché i poveri non li invidino troppo.”
“Cleptomane. Un ladroricco.”
“Decesso. La morte di un personaggio altolocato.”