“Non ci può esseremorale scientifica; ma non ci può essere nemmeno scienzaimmorale.”
“Forse la natura non femminile della scienza le fece istintivamente nascondere il suo amore per essa. Ma la ragione più profonda è che nella sua mente la matematica era direttamente opposta alla letteratura. Non si sarebbe peritata di confessare quanto infinitamente avrebbe preferito l'esattezza, l'impersonalità astrale delle cifre alla confusione, agitazione e vaghezza della prosa più elevata.”
“Noi non possediamo alcuna conoscenza, cioè, nessun principio generale estratto dalla contemplazione di fatti particolari, che non sia basato sul piacere, e su questo soltanto. L'uomo di scienza, il chimico, o il matematico, per quante difficoltà e problemi debba superare, ne è profondamente consapevole.”
“Vi sarà un tempo in cui gli uomini stropicceranno gli occhi e vedranno i pianeti come oggi vedono la Terra.”
“Se tutti noi lavorassimo con l'assunto che ciò che viene accettato come vero sia effettivamente vero, ci sarebbero poche speranze di progresso.”
“La mia teoria dell'evoluzione è che Darwin è stato adottato.”