“Attraverso il dispositivo della memoria rendiamo più comprensibile un'esperienza fatta. Le parti incongrue le gettiamo via. Il prima e il dopo si scambiano di posto.”
“Una memoria è ciò che rimane quando qualcosa accade e non si compie completamente.”
“Qualsiasi ipotesi di beatitudine eterna, di reincarnazione, non ha per me alcun interesse se non è collegata in qualche modo con il passato. Quando non si ha memoria del già vissuto, che senso ha parlare di reincarnazione? A che serve sapere che in un’altra vita sono stato Giulio Cesare se di questa precedente esperienza non conservo alcun ricordo e insegnamento?”
“I sensi attivano la memoria.”
“Tutti quanti si lamentano di non avere memoria e nessuno si lamenta di non avere giudizio.”
“Perché mai dobbiamo avere abbastanza memoria per ricordare fin nei minimi particolari quello che ci è capitato e non per ricordare quante volte l'abbiamo raccontato alla stessa persona?”