“Al mondo esiste questo genere di denaro. Averlo ci irrita, usarlo ci mortifica, e una volta speso, ci ispira odio per noi stessi. Un odio che ci induce a spenderne ancora. Finché non ne resta piú. E a quel punto non c’è rimedio.”
“Il denaro non conterà molto, ma molto denaro conta.”
“Incerte sul loro stesso essere, le persone si appoggiano sempre più sul denaro criterio di valore. È considerato migliore ciò che costa di più. Il valore di un'opera d'arte è stabilito in base al prezzo. Le persone meritano rispetto e ammirazione perché sono ricche. Quello che è sempre stato un mezzo di scambio usurpato il posto dei valori fondamentali, rovesciando il legamepostulato dalla teoria economica.”
“Denaro. Alla prima occhiata si vede se uno ce l'ha, alla seconda da quanto.”
“L'intelletto vede, il denaro provvede.”
“I dollari non possono comprare il ieri.”