“L'ascetismo non è una forma superiore di epicureismo, e il digiuno non è una sublime forma di ghiottoneria?”
“È meglio andare a letto senza cena che aumentare i debiti.”
“Qui giace Marco Pannella: finalmente digiuno.”
“Il piacere e il senso di colpa nella lingua dei monaci sono sinonimi, ed essi scoprirono, con l'esperienza, che i rigidi digiuni, e la dieta astemia, sono le barriere più efficace contro i desideri impuri della carne.”
“Gli anziani sopportano il digiuno meglio di tutti gli uomini di mezza età e i giovani lo sopportano male e peggio di tutti i bambini, specialmente quelli vivacissimi.”
“Non c'è virtù nella penitenza e nel digiuno che mortificano il corpo, sono solo fanatici e monacali.”