“Il Buonsenso, che già fu caposcuola, ora in parecchie scuole è morto affatto; la Scienza sua figliuola l'uccise, per veder com'era fatto.”
“Quello che è successo a Hiroshima è stato non solo il fatto che una scoperta scientifica si era verificata e che gran parte della popolazione della città era morta bruciata, ma che il problema del rapporto tra i trionfi della scienzamoderna e i fini umani dell'uomo era stato definito in modo esplicito.”
“Vergognatevi di morire prima di aver fatto qualche conquista per l'umanità.”
“Il dubbio parziale e accidentale limita la scienza: il dubbio universale e necessario la nega.”
“Riceviamo dalla nostra famiglia così le idee di cui viviamo come la malattia di cui moriremo.”
“Non c'è idea che non porti in sé la sua possibileconfutazione, o parola la parola contraria.”