“A un'emozione non ho chiesto documenti. Perché non può essere così anche con le persone?”
“Queste sono state le prime grandiemozioni della mia infanzia, l’umiliazione di dover andare al Monte di Pietà, il senso di questa mia famiglia carina, meravigliosa con me, ma in fondodebole, vulnerabile.”
“L'umorismo è confusione emozionale ricordata in tranquillità.”
“Maffei, ma lo sa che in certi particolari momenti la tinca mi fa piangere? Mi commuove. Fin da ragazzo mi inteneriva. Anche le tette, eh! Il culo, invece, mi fa ridere!”
“A parlare delle cose belle e dei giorni lieti si fa in fretta, e non è che interessi molto ascoltare; invece da cose gravose, emozionanti o addirittura spaventose si può trarre una buona storia, o comunque un lungo racconto.”
“L’emozione sorge laddove corpo e mente si incontrano.”