“Tu vivi troppo di frettaed io in fondo ho paura,di non tenerti più stretta.”
“Quando l’individuo ha la percezione della paura, le sue reazioni immediate e naturali sono quelle orientate all’autopreservazione: la fuga da ciò che lo minaccia, la ricerca di protezione, la lotta contro ciò che lo spaventa.”
“Il disturbo da attacco di panico è l’effetto di una catena interattiva di eventi collegati e interdipendenti.”
“La maggioranza delle persone che soffrono di disturbi da panico sono molto intelligenti e sensibili, nonché decisamente capaci nella vita personale e professionale, se si escludono i momenti di crisi.”
“La paura è una percezione che scatena un’emozione che a sua volta innesca una reazione psicofisiologica, l’ansia è solo l’effetto psicofisiologico di tale percezione-emozione.”
“Una forma di monofobia è la paura di perdere il controllo oppure, che è la stessa cosa, la paura di lasciarsi andare.”