L'amore è un canale di conoscenza diverso da quello della ragione e per questo in esso non si deve "dimostrare" tutto, "spiegare" ogni cosa.
“Dalle nostre letture dei classici sapevamo che l’Amore comportava Sofferenza e ci saremmo volentieri allenati a Soffrire se ciò avesse comportato la tacita, perfino ragionevole promessa che prima o poi sarebbe arrivato l’Amore.”
“Il dio dell'amore sarà sempre crocifisso.”
“Io amo gli umani, ma solo uno alla volta.”
“Si dice che l'uomo è triste dopo l'amore, − ma la donna può esserlo prima, durante e dopo.”
Non dire mai:“L’amo per il sorriso, per lo sguardo,la gentilezza del parlare, il mododi pensare conforme al mio,che mi rese sereno un giorno”. Questeson tutte cose che posson mutare,Amato, in sé o per te, e un amorecosì sorto potrebbe poi morire.