“La storia dell'uomo non presenta altro che un passaggio continuo da un grado di civiltà ad un altro, poi all'eccesso di civiltà, e finalmente alla barbarie, e poi da capo.”
“Civiltà è sorella di mediocrità. Quando in seno a un consorzio civile si trovano anche due soli individui di egualemisuraintellettuale, comincia la utile, la comoda, la beata mediocrità.”
“Ogni religione è antagonistica rispetto alla civiltà.”
“Se la civiltà ha raggiunto il suo culmine fra i popolicristiani, ciò non dipende da un'influenza positiva del cristianesimo, ma dal fatto che il cristianesimo è morto e ha, ormai, ben poca influenza: e infatti, finché ne ebbe molta, e cioè nel Medioevo, la civiltà era molto arretrata.”
Senza libri lo sviluppo della civiltà sarebbe stato impossibile. Essi sono il motore del cambiamento, finestre sul mondo, "Fari, - come disse il poeta - eretti nel mare del tempo". Essi sono compagni, insegnanti, maghi, banchieri dei tesori del mondo, i Libri sono l’umanità stampata.
“I coloni rovinavano la foresta costruendo il capolavoro dell’uomo civilizzato: il deserto.”