“Nasce l'uomo a fatica,ed è rischio di morte il nascimento.Prova pena e tormentoper prima cosa; e in sul principio stessola madre e il genitoreil prende a consolar dell'esser nato.”
“Se la sofferenza porta saggezza, vorrei augurarmi di essere meno saggio.”
“Contrariamente a quanto alcune persone potrebbero credere, non c'è nulla di male nell'esperienza del piacere e del godimento. Quel che è sbagliato è il modo confuso con cui ci aggrappiamo a questi piaceri, trasformandoli così da una fonte di felicità in una fonte di dolore e di malcontento.”
“Sedersi in meditazione mettendo le braccia in un certo modo o incrociando le gambe in quell'altro modo non ha alcuna importanza. Quel che è veramente importante è verificare se la meditazione che facciamo sia un rimedio realmente efficace per la nostra sofferenza.”
“Spesso noi continuiamo a soffrire senza fare uno sforzo per cambiare; ecco perché non troviamo pacedurevole e appagamento. Se noi perseverassimo, saremmo certamente capaci di superare tutte le difficoltà. Dobbiamo fare lo sforzo, perché possiamo passare dalla miseria alla felicità, dallo sconforto al coraggio.”
La vitaumana è costellata di sofferenza finché non impariamo a sintonizzarci con la Volontà Divina, la cui “giusta direzione” appare spesso sconcertante all’intelligenza dell’ego. Dio regge il peso del cosmo; Lui solo può dare consigli infallibili.