“Poiché ogni persona è dignità e valore, questi diritti sono riconosciuti a qualsiasi membro della società, senza alcuna eccezione.”
“Un innegabile bisogno di diritti, e di diritto, si manifesta ovunque, sfida ogni forma di repressione, innerva la stessa politica.”
“La «rivoluzione dei beni comuni», che ci porta sempre più intensamente al di là della dicotomia proprietà privata/proprietà pubblica; ci parla dell’aria, dell’acqua, del cibo, della conoscenza; ci mostra la connessione sempre più forte tra persone e mondo esterno, e delle persone tra loro; ci rivela proprio un legamenecessario tra diritti fondamentali e strumenti indispensabili per la loro attuazione.”
“La garanzia dei diritti non può venire da un rinnovato rinserrarsi nei confini nazionali.”
“I diritti parlano, sono lo specchio e la misura dell’ingiustizia, e uno strumento per combatterla.”
“Il passaggio dall’«Europa dei mercati» all’«Europa dei diritti» diviene così ineludibile, condizione necessaria perché l’Unione possa raggiungere piena legittimazione democratica.”