“Morire. Non fosse che per fregare l'insonnia.”
“Quanto vivrai non ha nulla a che vedere con quanto starai morto.”
“Normalmente bisogna morire per essere riabilitato.”
“Se le persone furono davvero quello che sta scritto nei loro epitaffi sarebbero morte molto prima: di noia.”
“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.”
“Io sto per morire o sto morendo, entrambi le espressioni sono corrette.”