“La Storia è come la Bibbia, ma noi storici non siamo preti infallibili della sua esposizione. Il nostro compito è quello di insegnare alle persone a interpretare la storia e a rifletterci sopra in modo autonomo.”
“Ancor più che fuori, le cause della guerra sono dentro di noi. Sono in passioni come il desiderio, la paura, l’insicurezza. Lentamente bisogna liberarsene. Facciamo più quello che è giusto, invece di quel che conviene. Educhiamo i figli a essere onesti non furbi. È il momento di impegnarsi per i valori in cuoi si crede. Una civiltà si rafforza con la sua determinazionemorale molto più che con nuovearmi.”
“Dato che la storia non ha valorescientifico, il suo scopo è puramente educativo.”
“L'educazione ha creato una vasta popolazione di gente che sa leggere ma non sa riconoscere ciò che vale la pena di leggere.”
“Senza autenticità, senza educazione, senza libertà nel loro significato più ampio - nel rapporto con se stessi, con le proprie idee preconcette, persino con il proprio popolo e con la propria storia - non è pensabile un artista vero; senza quest’aria non è possibilerespirare.”
“L'educazione è la difesa organizzata degli adulti contro la gioventù.”