“Gli uomini non si vergognano di pensarecose sporche: ma si vergognano al pensiero che gli si possano attribuire simili pensieri sporchi.”
“Dopo il 1860, quando il Sud fu invaso e messo a ferro e fuoco, distrutta la sua economia, massacrata la sua gente, un’onda armata si alzò e furono anni di guerra, la cui ferocia è ancora nascosta negli archivi dello Stato italiano, per vergogna.”
“L'incarco de le corna è lo più lieve ch'al mondo sia, se ben l'uomo tanto infama: lo vede quasi tutta l'altra gente; e chi l'ha in capo, mai non se lo sente.”
“Gli occhi sono la dimora della vergogna.”
“Vivi così da non doverti mai vergognare se qualsiasi cosa tu abbia fatto o detto viene pubblicata in tutto il mondo anche se ciò che si pubblica non è vero.”
“Mi sono vergognata per tutte le volte che non sono andata a un funerale pensando che la presenza non fosse importante. Invece lo è.”