“Un leaderreligioso è sempre uomo o donna di pace, perché il comandamento della pace è inscritto nel profondo delle tradizionireligiose che rappresentiamo.”
“La religione, in ogni epoca, non ha fatto che riempire lo spiritoumano di tenebre, e mantenerlo nell'ignoranza dei suoi veri rapporti, dei suoi veri doveri, dei suoi veri interessi. Solo mettendo in fuga le sue nebbie e i suoi fantasmi scopriremo le fonti della verità, della ragione, della morale, e i motivi reali che devono condurci alla virtù.”
“In fatto di religione, gli uomini non sono che dei grandibambini.”
“Finora, ogni religione si è basata soltanto su quelle che in logica si chiamano «petizioni di principio»: si fanno supposizioni arbitrarie, e poi si svolgono le dimostrazioni partendo dalle supposizioni che si sono fatte.”
“La prima figlia della bellezza umana, della bellezza divina, è l'arte. La seconda figlia della bellezza è la religione.”
“Vado alle serate di beneficenza di tutte le religioni. Mi scoccerebbe rimetterci la vitaeterna per una formalità.”