“Io ho sempre considerato talvolta utopia la visione di un momento in cui i tribunali non avrebbero avuto più lavoro, come nella societàperfettachiamatacittà di Dio (S. Agostino) o del Sole (Campanella).”
“Anche se era un uomo difficile, aveva un senso della giustizia tutto suo e lo rispettava sempre.”
“L'inferno è per i puri; questa è la legge del mondomorale. Esso è infatti per i peccatori, e peccare si può soltanto contro la propria purezza. Se si è una bestia, non si può peccare e non si sente nulla di un inferno. Così è stabilito, e certamente l'inferno è tutto popolato soltanto da gente per bene, il che non è giusto; ma che cos'è mai la nostra giustizia!”
“La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia.”
“In natura non esiste la giustizia. Quello è un concetto tutto umano. E come tutte le cose umane è opinabile e fallace.”
“Non c’è detenzione che tenga, quando si ha un buon avvocato e si ha a che fare con la giustizia italiana.”