“Ogni passo in avanti nella vita di fede porta impresso all’inizio il segno della misericordia divina. Perché solo quando siamo amati possiamo amare a nostra volta.”
“L’incertezza, anche il dubbio possono coabitare con la fede: credere contiene in sé il dubbio, perché non appartiene all’ordine del sapere, bensí a quello della convinzione. Fede e incredulità si intersecano nelle nostre profondità, e vengono giorni, soprattutto nell’anzianità, in cui si spera di essere credenti e si prega per non essere privati della fede.”
“Possiamo fare a meno della religione, ma non della comunione, né della fedeltà, né dell’amore. Non si può fare a meno neanche della fiducia-fede, dell’atto di credere, da cui possono nascerecomunione, fedeltà e amore.”
“Siamo sempre mendicanti, anche nella fede.”
“La fede nasce dall’ascolto.”
“Infedele: a New York viene così definito chi non crede in Cristo; a Costantinopoli, invece, chi ci crede.”