“Occorre preparare i giovani a lavorare nella societàsecondo lo spirito del Vangelo, come operatori di giustizia e di pace, e a vivere da protagonisti nella Chiesa.”
“Fate bene a insuperbirvi, o giovanotti. Noi siamo ormai vecchi, da buttar via. Il mondo è già vostro e voi intendete disporne a piacimento, avete tutte le ragioni. Dai nostri funerali rincaserete con un appetito formidabile, pieni di vitalità e di progetti. Alla sera, coricandovi, sentirete un doloretto a destra dello stomaco, per ora una cosa da nulla.”
“Imparare a provareavversione per i bambini da giovani risparmia un sacco di spese e di irritazione più avanti nella vita.”
“Credo alla pedagogia repressiva. Con i ragazzi bisogna essere duri.”
“Voi giovani, con una vita intera davanti, coltivate l’arte della fretta.”
“Che la giovaneetà di un uomopolitico sia già di per sé portatrice d’idee innovative è un’avventatezza.”