“Gesù comunica la via della vita, quella via che Lui stesso percorre, anzi, che Lui stesso è, e la propone come via della vera felicità.”
“Mi perdo di nuovo tra i miei pensieri e nella bellezza della mia vita, che viene ripagata di tutti gli sforzi, le energie e soprattutto le battaglie che ho dovuto affrontare nel corso degli anni, contro tutto e tutti. Ma, alla fine, l’unicapersona alla quale dobbiamo rispondere e dare spiegazioni siamo noi stessi. Accontentare migliaia di persone di certo non può per riflesso renderci felici, se quello che abbiamo affrontato è stato fatto per compiacere gli altri.”
“Come si era felici quando eravate tutti imbecilli.”
“La felicità non è un sostantivo ma un verbo difettivo, che si coniuga al passato per mezzo del ricordo, al futuro per mezzo della speranza, e manca del tempo presente.”
“La sventura colpisce egualmente i felici e gli infelici: ma per i primi sembra giustizia.”
“È già una felicità poter amare anche quando ad amare si è soli.”