“La poesia deve essere concepita come un violentoassalto contro le forze ignote, per ridurle a prostrarsi davanti all'uomo.”
“Ciò che non rapisce non può esserepoesia.”
“Questo paesaggio cretese somigliava alla buona prosa: ben lavorato, sobrio, esente da ornamentisuperflui, forte e misurato. Esprimeva con i mezzi piú semplici la sostanza. Non divagava, non accettava di utilizzare alcun artificio, alcuna retorica; diceva quello che aveva da dire in modo austero. Ma tra le sue linee severe potevi distinguere in questo paesaggio cretese una sensibilità e una tenerezza inaspettate – nelle cavità riparate dal vento profumavano i limoni e gli aranci, e dal mare sconfinato si riversava un’inesauribile poesia.”
“La poesia dovrebbe sorprendere per un piacevole eccesso e non per singolarità - dovrebbe colpire il lettore come se fossero parole dei suoi stessi pensieri più elevati, ed apparire quasi come un ricordo.”
“Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure.”
“La poesia non è bella quanto la filosofia - per la stessa ragione per cui un'aquila non è bella quanto la verità.”