“Pare che riusciremo ad allevare anche i tonni. Allevare leoni per mangiarli, rendo l’idea? E comunque li alleviamo per un solo motivo: in natura li abbiamo sterminati.”
Non c’è niente di più culturale dell’idea di natura. Non c’è niente di più difficile da sradicare dell’idea che esistano situazioni che sono per definizione naturali o più naturali di altre. Questa idea viaggia in compagnia del pregiudizio per cui ciò che è considerato “naturale”, in quanto tale viene giudicato più “buono”, più “giusto”, più “sano” e più “sicuro”. Si tratta di un pregiudizio fortemente radicato nella nostra cultura.
“La natura non ha musica.”
“L'uomo domina la Natura non per mezzo della forza ma per mezzo dell'intelligenza. E' per questo che la scienza ha avuto successo dove la magia ha fallito: perché non è andata alla ricerca di incantesimi da gettare sulla Natura.”
“Einstein ha argomentato che ci devono essere spiegazioni semplificate della natura, perché Dio non è capriccioso o arbitrario. Tale fede non è di conforto al programmatore di software.”
“Tutte è artificio, poiché la Natura è l'arte di Dio.”