“La verità ha un linguaggio semplice e non bisogna complicarlo.”
“Funzione esclusiva del processo penale è l'accertamento della verità processuale ad opera del giudice, istituzionalmente collocato al di sopra delle parti in una posizione di assoluta neutralità rispetto agli interessi in conflitto.”
“I luoghi comuni spesso dicono la verità. In modo grossolano, ma la dicono.”
“La verità è difficile da sopportare, ed è per pochi.”
“La verità non è qualcosa che si intuisce e si mantiene per sempre, è il risultato della discussione. In ogni punto di vista ci sono elementi condivisibili ed elementi da rifiutare. Se pensiamo che una tesi contenga tutto il bene e le altre tutto il male, ci precludiamo la possibilità di progredire.”
Le dissi di farmela, quella domanda, e intanto mi veniva in testa, in modo del tutto indipendente dalla mia volontà, una cosa letta anni prima in un libro di paradossi.La parola che vien fuori dall'anagramma di "La verita'" è "relativa".