“Le apparenze non esprimono niente, appartengono agli altri e vengono tollerate solo a questa condizione.”
“Denaro. Alla prima occhiata si vede se uno ce l'ha, alla seconda da quanto.”
“Quanto poco vedono ciò che è, coloro che inquadrano i loro frettolosigiudizi su ciò che sembra.”
“Gran parte della storiasociale del mondo Occidentale nelle tre decadi passate ha comportato la sostituzione di ciò che funzionava con ciò che sembrava buono. In settore dopo settore: crimine, educazione, casa, relazioni razziali - la situazione è peggiorata dopo che le nuove brillanti teorie venivano messe in pratica. La cosa sorprendente è che questa storia di fallimenti e disastri non ha scoraggiato gli ingegneri sociali né li ha screditati.”
“Il nostro matrimonio è solo una farsa, uno spot su quanto siamo normali quando in realtà siamo tutt'altro.”
“Uno poteva anche essere un pazzo furioso o un imbecille o un delinquente. A contare, per avere successo, era l’aspetto: la presenza. Le parole di moda erano: 'look', cioè quello che si vedeva di una persona o di una cosa; 'immagine', cioè l’idea che uno di sé riusciva a dare agli altri.”