“Le tre del mattino. Percepisco questo secondo, e poi quest'altro, faccio il bilancio di ogni minuto. Perché tutto questo? - Perché sono nato. È da un tipo speciale di veglia che deriva la messa in discussione della nascita.”
“Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.”
“Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro. La natura ci ha reso padroni di questo solo bene, fuggevole e labile: chiunque voglia può privarcene. Gli uomini sono tanto sciocchi che se ottengono beni insignificanti, di nessun valore e in ogni caso compensabili, accettano che vengano loro messi in conto e, invece, nessuno pensa di dover niente per il tempo che ha ricevuto, quando è proprio l’unica cosa che neppure una persona riconoscente può restituire.”
“Che giovano a quell'uomo ottant'anni passati senza far niente? Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita; né è morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire.”
“Mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa.”
“Si usa il tempo senza risparmio, quasi non costasse nulla.”