“Il contrario della paura non è il coraggio ma la fede.”
Le tensioni ti fanno crescere, sviluppano il coraggio. E un giovane deve avere questa virtù del coraggio! Un giovane senza coraggio è un giovane “annacquato”, è un giovanevecchio.
Per favore: coraggio!. Non significa: pazienza, rassegnatevi. No, no, non significa questo. Ma al contrario, significa: osate, siate coraggiosi, andate avanti, siate creativi, siate “artigiani” tutti i giorni, artigiani del futuro! Con la forza di quella speranza che ci dà il Signore e non delude mai. Ma che ha anche bisogno del nostro lavoro.
“Se andiamo in fondo alla strada della vita ci possono accadere cosebrutte, ma non importa. Ne vale la pena.”
“Ho disprezzato la spada di Catilina, non indietreggerò davanti alla vostra.”
“La pazienza è meglio del coraggio perché sa sopportare i mali che non si possono evitare.”