“Io dico sempre che una chiesa con un parafulmini sul tetto è un segno di mancanza di fiducia.”
“Non si può parlare di educazione cattolica senza parlare di umanità, perché precisamente l’identità cattolica è Dio che si è fatto uomo. Andare avanti negli atteggiamenti, nei valori umani, pieni, apre la porta al semecristiano. Poi viene la fede.”
“La fede si predica prima con la testimonianza e poi con la parola. Lentamente.”
“Il cristiano è una persona gioiosa, e la sua gioia non è qualcosa di superficiale ed effimero, ma di profondo e stabile, perché è un dono del Signore che riempie la vita. La nostra gioia deriva dalla certezza che «il Signore è vicino»: è vicino con la sua tenerezza, con la sua misericordia, col suo perdono e il suo amore.”
“Ogni passo in avanti nella vita di fede porta impresso all’inizio il segno della misericordia divina. Perché solo quando siamo amati possiamo amare a nostra volta.”
“La fede è la risposta a una Parola che interpella personalmente, a un Tu che ci chiama per nome.”