“La gente va in ferie non per riposare o divertirsi o vedere posti nuovi, ma per sfuggire alla morte insita nelle cose di tutti i giorni.”
“Non innaffiare le tue erbacce.”
“Ecco da cosa sto scappando. Ormai sono contagiato, lo so bene, ma non voglio ripetere il suo errore, e soprattutto non voglio trasmetterlo ai miei figli. Anche perché capisco che quell’ira era soltanto una forma di sofferenza, una cancrena che finí per mangiargli il cuore. Ne venne fuori un vecchio acerbo, esacerbato, vulnerabile, uscito da un secolo che pure aveva inventato la psicanalisi e gli psicofarmaci. Lui se ne tenne lontano, per scetticismo, diffidenza, paura.”
“Finanzierò ogni piano di fuga che organizzerai, ma devi tenermi in vita.”
“Per non essere più avvelenato dalla civiltà, lui fugge! Cammina solo sulla terra per persersi, nella natura selvaggia!”
“Al Natale non si dà fuga, in nessun modo.”