“- Ricordatipapà, non sarai punito per la tua rabbia ma dalla tua rabbia.- E' tua?- No è di Buddha.- Ma Buddha aveva figli?”
“Le stesse parole che dette da un filosofo gli costerebbero la testa, in bocca a un buffone suscitano allegria.”
“Se volessi punire una provincia, la farei governare dai filosofi.”
“Il filosofo non fa che convincere. L'oratore, oltre che convincere, persuade.”
“Non esistono persone come i filosofi; nessuno è distaccato; l'osservatore, come l'osservato, è in catene.”
Il primo libro del Capitale è un’esegesi del “valore”; l’intero Nietzsche, un’esegesi di alcune parole greche; Freud, l’esegesi di tutte le frasi mute che sorreggono e scavano a un tempo i nostri discorsi apparenti, i nostri fantasmi, i nostri sogni e il nostro corpo.