“Per molti lavoratori più anziani – i figli della meritocrazia, ai quali fu insegnato che l’istruzione e le capacità tecniche erano un biglietto sempre valido per il successo – questa nuova filosofia può costituire un vero e proprio shock.”
“Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza.”
“Non ci sono piu' valori nella vita, no!forse - non ci sono stati maie quante case - quante chiesetutte uguali tutte orrendee in questa lepre ediliziai becchini non si scelgono mai.”
“L’esistenza di un certo numero di certezzemorali permette a ciascuno di scegliere le sue priorità e di rispettare i suoi impegni.”
“Muto le condizioni di vita, ma c'è qualcosa che rimane costantemente inalterato ed è il complesso di valori che dannosenso alla vita e alla condizione umana: dignità della persona, il bene comune, il rispetto degli altri, la responsabilità verso coloro con cui viviamo lo stesso tetto. Questo complesso di valori è quello che la cultura aiuta ad individuare e a farlo proprio.”
“Io non credo che le stagioni passate fossero migliori di quella presente, questa è un'attitudine dei vecchi dalla quale dobbiamo rifuggire. Credo però che il bombardamento commercializzato, i modelli di vita cui oggi siamo sottoposti, abbia agevolato, accresciuto se non la tendenza, il pericolo ad un abbassamento dei valori di riferimento.”