“Gli uomini o hanno cervello ma sono senza religione, oppure hanno religione ma sono senza cervello.”
“L'uomo ha ricevuto direttamente da Dio l'unico strumento per conoscere se stesso e la propria relazione con l'universo: questo strumento è la ragione, e nient'altro.”
“La conoscenza rigorosamente razionale, quella conoscenza che, come per Cartesio, comincia dal dubbio assoluto su tutto, respinge ogni sapere basato sulla fede, e ricostruisce tutto ex novo sulle leggi della ragione e dell'esperienza - e non può dare altra risposta al problema della vita, se non quella stessa che avevo ottenuto anch'io: una risposta indeterminata.”
“Non sempre chi s'arrabbia ha torto; il vile non va in collera mai.”
“Per colui che ha fede, non servono spiegazioni. Per colui che non ha fede, nessuna spiegazione è possibile.”
“Quando la fede non coincide con la ragione bisogna astenersi dal dare ragione alla fede.”