“Nel ritratto di ogni esule non può mancare un ritratto della grande vedova con autografo.”
“Dovresti sempre farefoto, se non con la macchina fotografica con la tua mente. I ricordi che conservi di proposito sono sempre più vividi di quelli catturati per caso.”
“Una foto bisogna pensarla. Non si fa con un clic, si fa con giornate e giornate passate a pensare: al progetto, all'idea, alla tua vita, al luogo, alla luce, a quand'eri piccola, non so, pensare, al senso, al posto che avrà quella foto, alla tua opera complessiva, a come va a finire la storia che vuoi raccontare.”
“Riesco a fare fotografie migliori dei musicisti di cui mi piace la musica.”
“Questo pomeriggio c'è stata una rapina. Hanno rapinato una corriera di turisti giapponesi. Ma, grazie a Dio, sono disponibili oltre due milioni di fotografie dei rapinatori.”
“Quello che s'impara ancora meno, è l'intelligenzamorale del tuo soggetto, è quell'intuizione che ti mette in comunicazione col modello, te lo fa giudicare, ti guida verso le sue abitudini, le sue idee, il suo carattere, e ti permette di ottenere, non già banalmente e a caso, una riproduzione plastica qualsiasi, alla portata dell'ultimo inserviente di laboratorio, bensì la somiglianza più familiare e più favorevole, la somiglianza intima.”