Il termine "genere" finisce per diventare peggiorativo poiché si riferisce a qualcosa di così codificato e rituale che cessa di avere il potere e il significato che aveva quando è apparso per la prima volta.
“Hollywood ha perso di vista il pubblico molto tempo fa.”
Oggi un film che abbia un certo costo è "condannato" ad incassare subito il primo week end, e questo costringe produzioni e network ad investire in opere che sono più che altro dei cast assemblati per delle storie che si ripetono sempre simili.
“Negli anni sessanta, quando si facevano quattrocento film all'anno, era proprio la miriade di film di genere, priva di ambizioni d'autore, ma in grado di portare a casa degli incassi, che sosteneva il Grande Cinema, e la capacità dei produttori di poter investire.”
“Non credo che il cinema sia il mezzo adatto per fare la morale.”
“L'atmosfera in cui si gira un film è di paura, preoccupazione e panico... non c'è felicità in questo lavoro.”