“- Credete che quando arriva un neonato uno degli altri bambini debba morire?- Si.- Questo non è affatto vero. Non più, purtroppo.”
“Il seno è all’origine della prima angoscia del neonato che crede, quando la madre scompare, di averla mangiata o distrutta che sia, per odio o per amore.”
“Nell’inconscio del bambino la madre è rivestita di un potere magico perché tutte le cose buone provengono dal seno. Soddisfazione o disagio, gioia o tristezza, amore o odio.”
“Il vagito del neonato è mescolato con il canto funebre per i morti.”
“I primi tre mesi sono stati la quiete prima della tempesta e, se fossi stato un saggiocapoindiano, probabilmente avrei sentito la tempesta arrivare!”
“La nascita non costituisce né l’inizio della vita né la fine della gestazione, ma rappresenta una complessa e importantissima serie di mutamenti funzionali che servono a preparare il neonato per il passaggio dalla gestazione intrauterina a quella estrauterina. [...] Fra le necessità più importanti del neonato vi sono i segnali che riceve attraverso la pelle, suo primo mezzo di comunicazione con il mondo esterno. Per prepararla al suo funzionamento nel mondo post-natale – per dargli un gremboadeguato – le forti contrazioni dell’utero sul corpo del feto hanno un ruolo importante.”