“- Checco: A 70 anni deve essere sana... questo è egoismo.- Padre di Checco: ha ragione, un invalido in famiglia serve sempre.”
“La malattia può diventare l'opportunità per fare un grande salto di qualità nella fede, per comprendere più profondamente la vita e risvegliarci alla nostra missione. Piuttosto che angosciarci o disperare di guarire, possiamo utilizzarla per consolidare uno stato vitale ancora più vasto, un io ancora più forte e compassionevole.”
“Spesso siamo presi dalla società frenetica e dal lavoro, ma quando qualcosa di più grande di te, la malattia, si avvicina, nella tua vita tutto si stravolge. Alcune volte siamo messi di fronte a delle situazioni che non si vorrebbero mai provare.”
“Se un uomo pensa al suo stato fisico o morale, quasi sempre scopre che è malato.”
“Una passione, un detto, un mal de' nostri usati Tinge di verde, e giallo i visi delicati: Ma allor, che dalla mano fia la beltà accresciuta, La donna è sempre bella, ancor quando è svenuta.”
“Il progresso ha i suoi innegabili meriti. Nel Medio Evo la peste ha mietuto milioni di vite, nel Seicento in Europa si moriva ancora di fame e, fino a non molto tempo fa, di tubercolosi. Ma non c’è scienza che risolva i problemi umani: la famiglia che si disgrega, l’alcolismo o la droga che dilagano, l’esistenza infelice dei figli abbandonati. Guai se non si trova una misura dell’esistenza che non vada contro la natura.”