“Dopo il piacere di possedere i libri, difficilmente c'è qualcosa di più piacevole che parlarne, e comunicare al pubblico l'innocentericchezza di pensiero che abbiamo acquisito dalla cultura delle lettere.”
“Leggere è il mio modo di non pensare alla matematica. Piú ancora, è il mio modo di non pensare.”
“Ci sono persone che leggono troppo. Conosco certi che sono perpetuamente ubriachi di libri, come altri di whisky o di religione.”
“Ci si accorge subito se uno è un lettore oppure no: tra gli esseri umani non c’è differenza più grande.”
“Se ho bisogno di dormire, apro un libro o accendo la televisione. Entrambi sono migliori di qualsiasi sonnifero.”
“Penso che ognuno di noi ha dei libri da mettere in valigia, dai romanzi d’amore a quelli d’avventura, personalmente consiglio, come dicevo, un bel giallo, magari con un seguito, dato che mi affeziono ai personaggi e mi sembra quasi di conoscerli.”