“E' la paura a colpirti per prima, dopo arrivano la rabbia e la frustrazione. Parte del problema deriva dal fatto che sappiamo veramente poco di come il corpo ci tradisce e si ribella contro di noi.”
“Le paure di oggi sono quelle delle guerre, delle contaminazioni, delle malattie, della solitudine, del malessere, sono paure più profonde, più ancestrali per l’uomo e forse più interessanti da esplorare.”
“Il temere la morte altro non è che pareresapienti senza esserlo, cioè a direcredere di sapere ciò che si ignora; poiché nessuno sa se la morte, che l’uomo teme come se conoscesse già che è il maggiore di tutti i mali, non sia invece per essere il più gran bene.”
“Temo l'amore della donna più dell'odio dell'uomo.”
“Merita solo disprezzo l'uomopolitico che, per qualsiasi ragione, ha paura di fare ciò che ritiene meglio per lo Stato.”
“Chi ha paura non fa che sentir rumori.”