“La fantasiaumana è immensamente più povera della realtà.”
“La natura delle cose del mondo è in modo che è quasi impossibile trovarne alcuna che in ogni parte non vi sia qualche disordine e inconveniente; bisogna risolversi a torle come sono e pigliare per buono quello che ha in sé manco male.”
“Il divertimento della ricerca scientifica è anche trovare sempre altre frontiere da superare, costruire mezzi più potenti d'indagine, teorie più complesse, cercare sempre di progredire pur sapendo che probabilmente ci si avvicinerà sempre di più a comprendere la realtà, senza arrivare mai a capirla completamente.”
“Non bisogna presumere che esistano più cose del necessario.”
“Non pensavo di essereintelligente: guardavo le cose per quello che erano, e questo non voleva direessereintelligenti. Significava semplicemente essere dei buoni osservatori. Essereintelligenti vuol direguardare le cose per ciò che sono e utilizzare l’evidenza dei fatti per elaborare qualcosa di nuovo.”
“Le persone che dicono che non stai affrontando la realtà, in realtà vogliono dire che non stai affrontando la loro idea di realtà.”